Villa Aries Charming Suite
info@villaries.it | villaries.eventi@gmail.com
Via Torre di Manfria 23, Gela (CL) 93012 │ Via della Canapa 4, Gela (CL) 93012
Francesco: +39 340 8131319 │ Giuliana: +39 340 3395507 │ Mike: +39 335 7418236 │ Rita: +39 347 4804002
info@villaries.it | villaries.eventi@gmail.com
Via Torre di Manfria 23, Gela (CL) 93012 │ Via della Canapa 4, Gela (CL) 93012
Francesco: +39 340 8131319 │ Giuliana: +39 340 3395507 │ Mike: +39 335 7418236 │ Rita: +39 347 4804002
VILLA ARIES
Visit Aries Natural Park
VILLA ARIES
Visita il Parco Naturale di Aries all'alba o al tramonto e avrai l'opportunità di sentire "l'eco del gigante Manfrino".
Informazioni sul Parco Naturale di Aries
L'area del parco è un Sito di Interesse Comunitario (S.I.C.) con codice ITA 050011 ed è parte di una Zona di Protezione Speciale (Z.P.S.) denominata ITA 050012. La leggenda del Gigante Manfrino racconta che nelle notti serene e silenziose risuona l'eco di Manfrino, che chiama la sua amata; il buon gigante appare anche alle anime pure.
Sentiero Manfrino ((ECO))
Il sentiero escursionistico del "Parco di Aries" è lungo circa 200 metri e può essere percorso facilmente in 4 minuti. Partendo dalla Porta della Torre, si raggiunge la Torre di Manfria e da lì si segue il sentiero indicato fino a raggiungere la roccia ((Eco)) di Manfrino per godere di una vista mozzafiato e ascoltare l'eco di Manfrino.
VILLA ARIES
Il parco Naturale di Aries
l’area del parco naturale di Aries è parte di un Sito di Interesse Comunitario (S.I.C.) codice ITA 050011 e parte di una Zona di Protezione Speciale (Z.P.S.) denominata ITA 050012.
L’area fa parte del complesso Aries srl ed è un percorso riservato agli ospiti del resort.
Le pietre del parco Naturale di Aries
Le Caverne del Gigante
VILLA ARIES
Legenda del Gigante Manfrino Punto dell’ ((Eco)) di Manfrino
Nella collina del parco di Aries giusto nella collina che sovrasta tutto il Golfo di Gela, si trova l’antica Torre di Manfria in cui viveva un uomo tanto buono e tanto grande da essere chiamato il Gigante o Manfrino. Con lui viveva una sorella talmente bella e splendente che per riservatezza non usciva mai dalla sua terra e nessuno conosceva il suo nome e perciò la chiamavano la “bella Castellana”. Sotto la Torre si estendeva fino a Falconara un vasto campo di alberi secolari, palme, frutti, ruscelli d’acqua limpidissima e fiori che il Manfrino volle coltivare per la sorella.
Un giorno il Manfrino galoppó con il suo cavallo per tutto il campo e si accorse in lontananza di una bellissima donna aggraziata e dalla folta chioma bionda e se ne innamoró perdutamente. Spronó il cavallo per raggiungerla ma quando stava per avvicinarsi sempre di piú, la donna svaní come per incanto.
Di quella disperata corsa ne restó come ricordo l’impronta dello zoccolo del suo cavallo, Da quel giorno il Manfrino non ebbe piú pace e galoppó sui campi nella speranza di poterla rivedere, ma inutilmente.
La notte non riusciva più a dormire al pensiero di lei e scriveva lettere e poesie al chiaro di luna sotto la sua Torre, alla sua adorata visione. La Castellana vedendo il fratello struggersi per amore, decise di dare una grande festa per far ritornare la bella fanciulla e poterla incontrare con il fratello. Alla festa parteciparono nobili e principi da tutta la Sicilia e all’ improvviso entró furtiva quella bella fanciulla.
Poiché la Torre con la sua tenuta era ambita da tutti i nobili che per paura di essere facilmente sconfitti dal Manfrino avevano sempre rinunciato a impossessarsene prima di allora, quella sera, poiché il Manfrino era distratto dalla fanciulla, colsero l’occasione per allearsi e organizzare un complotto contro di lui.
Il Manfrino uscì dalla Torre per inseguire e poter svelare il suo amore per la donna. Questa smise di passeggiare e si immerse nelle acque del mare aperto e non si fermó più finché non fu interamente sommersa. Il Manfrino cercó di seguirla in mare e salvarla ma si levó in aria una voce di aiuto che lo paralizzó e gli impedí di salvarla. Intanto alcuni principi sprangarono la porta della Torre, uccisero gli invitati e la Castellana. Infine si recarono sulla spiaggia dove videro il Manfrino immobile e lo uccisero.
Ancora oggi nelle notti serene e silenti riecheggia l’eco di Manfrino con quelle grida d’aiuto
VILLA ARIES
Luogo dell’anima
Il luogo dell’anima è un posto incanto dove è possibile perdersi e/o trovare se stessi immersi nel silenzio di un geo-sito risalente a IV sec. a.C.; dallo stesso è possibile, stando seduti nelle pietre dove un tempo presumibilmente sorgeva una fattoria, un paesaggio incantato o osservare una lista di 127 specie di uccelli migratari per comprendere l’entità del fenomeno da marzo-aprile del 2001 sono stati contati più di 63984 uccelli in transito.
VILLA ARIES
Panorama Mozzafiato
Giunti allo slargo del «panorama mozzafiato» , dotati di uno stuoino o materassini leggeri è possibile adagiarsi per una sessione di Yoga contemplativo con lo sguardo rivolto a Sud avvolti dalla immensità del mar Mediterraneo. L’alba o il tramonto sono momenti ideali per questi esercizi. I tramonti invernali da questo luogo sono impagabili come anche nel periodo estivo è l’osservazione delle stelle cadenti.
VILLA ARIES
Team Building &
Smart Working
VILLA ARIES
Prenota l'intera villa solo per la tua famiglia
VILLA ARIES
Vacanze di Yoga e Meditazione
VILLA ARIES CHARMING SUITE - REVIEWS
Cosa dicono le persone di noi?
Sarah K.
Anna N.
Filip L.
La vista era incredibile e la piscina era fantastica! Tutto era nuovo e molto moderno. Molto bella anche la spiaggia privata lì vicino.. Torneremo sicuramente!
Il posto eccezionale! Personale molto gentile, disponibile. Una vista paradisiaca. Molto piacevolmente sorpreso da questo posto.
"Abbiamo davvero apprezzato il nostro soggiorno qui. La sistemazione è nuova e super bella. La piscina era perfetta, la colazione deliziosa e il personale cordiale e molto gentile."
ISCRIVITI ORA ALLA
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità e le promozioni di Villa Aries Charming Suite